Il 13 dicembre scorso si è svolto a Roma il Convegno Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, incentrato sul tema della RESILIENZA. L’evento, visionabile sui social dell’Ordine a questo link https://fb.watch/i5pNoV5iw3/, ha visto la partecipazione di diversi psicologi e numerosi personaggi istituzionali.
Il Convegno, si è inizialmente incentrato sul concetto di Resilienza e su come essa sia la risultante di tre fattori che interagiscono tra loro: le risorse individuali della persona, il sostegno affettivo della famiglia e le risorse sociali dell’individuo (rapporto con i pari, comunità di appartenenza, ecc). È stato quindi sottolineato come tutti gli individui siano dotati di capacità di resilienza e di come il supporto psicologico possa aiutare le persone a rimettere al centro sé stesse e trovare la propria strada per mettere in campo risorse e capacità.
Nel corso del Convegno si è evidenziata l’importanza di ricostruire le risorse sociali di rete, di costruire nuovi spazi di incontro e di favorire le occasioni di collaborazione condivisa.
A conclusione, è stato assegnato il Premio “Psicologi per la Solidarietà-Assisi” attribuito a Sua Santità Papa Francesco per il suo impegno per la pace, la solidarietà tra i popoli e per l’attenzione posta alla persona.
Riflessioni di grande spessore ed attualità che con l’Associazione cerchiamo di attuare giorno per giorno nella nostra Comunità.
La Stazione di Santa Maria degli Angeli come Centro di Rigenerazione Umana, con vari servizi e attività a supporto del benessere psico-sociale per creare una Comunità coesa e resiliente:
– lo Sportello di supporto
– i Laboratori e percorsi per giovani con fragilità mentale,
– il Progetto WATT, pratica integrata di benessere corpo-mente per liberare l’energia e vivere al meglio,
– la Biblioteca vivente, per abbattere stereotipi e pregiudizi
– Reti e partenariati
La salute mentale è VI.VA. e insieme ce ne prendiamo cura!