Together We Care. Insieme ci prendiamo cura e lo facciamo con un’esperienza unica: la Human Library.

Le vite delle persone sono storie che hanno bisogno di essere lette… Vuoi sapere che significa prendere in prestito un Libro Vivente?

 

La Human Library è un’evento che promuove l’incontro, il dialogo e la conoscenza al fine di abbattere gli stereotipi, i pregiudizi, le discriminazioni e l’esclusione verso chi è percepito come diverso per origine etnica, religione, orientamento sessuale, colore della pelle, genere, stile di vita, diversa abilità, età, tipologia di lavoro. 

Come in una biblioteca si possono prendere in prestito “libri viventi”, persone in carne ed ossa che per 30 minuti raccontano la loro esperienza in conversazioni a tu per tu con il proprio lettore. Sono occasioni che hanno l’obiettivo di favorire la comprensione tra esperienze umane diverse, sospendere il giudizio, mettersi in ascolto dell’altro, creare dialoghi.

Si tratta di un metodo innovativo di fare educazione e cultura riconosciuto e incoraggiato dal Consiglio d’Europa come best practice.
Nella “biblioteca vivente” la cultura diventa veicolo di coesione sociale per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi e favorire la comprensione delle persone che percepiamo come “diverse”, in modo positivo ed emotivamente coinvolgente .

Attraverso la Human Library si realizza l’opportunità di consolidare legami ed alleanze, di promuovere una complessiva cultura dell’accoglienza: rendere Assisi, Città di San Francesco e Città della Pace, un luogo aperto di incontro, di dialogo tra le diverse culture ed esperienze che la abitano.

E così si accresce il benessere psicosociale della comunità affinchè diventi sempre più inclusiva e resiliente.

Proprio per favorire al massimo la partecipazione e dare il giusto risalto alla portata culturale e innovativa dell’iniziativa, l’Evento è gratuito e si terrà alla Stazione Ferroviaria di Assisi – Santa Maria degli Angeli, presso la sede dell’Associazione VI.VA. Partecipazione e Solidarietà. 

Queste le date in calendario:

Venerdì 2 settembre, ore 18.00 – Stazione ferroviaria di Assisi
INCONTRO INFORMATIVO di presentazione.
Per sapere cosa è la Human Library e come diventare Libri Viventi.

 
Venerdì 9 settembre, ore 18.00 – Stazione ferroviaria di Assisi
INCONTRO FORMATIVO per Libri Viventi.
Se hai vissuto situazioni di pregiudizio, discriminazioni o stereotipi di qualsiasi tipo e pensi che parlarne ad altri possa esser utile per attivare un cambiamento, allora puoi essere un Libro Vivente!

 
Domenica 9 ottobre, ore 16.30 – Stazione ferroviaria di Assisi:
EVENTO DI HUMAN LIBRARY
Vieni, scegli dal catalogo e prendi in prestito un Libro Vivente.
Conversazioni di 30 minuti faccia a faccia per combattere stereotipi e pregiudizi.

 

La partecipazione agli incontri e all’evento è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione
INFO E PRENOTAZIONI
cell 348 855 0904 –  tel 075 9698534
onlus.viva@gmail.com

 

L’Evento è organizzato dall’Associazione VI.VA. Partecipazione e Solidarietà in collaborazione con Associazione Culturale Pandora  e Liceo Sesto Properzio di Assisi.

 

Con il patrocinio della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comune di Assisi.