Together We Care. Insieme ci prendiamo cura.

Ormai da ottobre 2021 lo Sportello gratuito di supporto psicosociale funziona a pieno regime. Tante richieste, tante finestre che si aprono, tanti sguardi che si intrecciano. Parole, lacrime, sorrisi, speranze, dolori, paure, possibilità, decisioni.

Siamo in piena estate, il ritmo è più tranquillo ma il filo dei pensieri continua a scorrere, a tessere, ad annodare e -a volte- a recidere.

Ci prendiamo un po’ di tempo per stare in queste gocce di benessere: frasi e riflessioni regalate da chi, in questi mesi, ha scelto di prendersi cura di sè e, con un gesto semplice ed efficace, ha deciso di rivolgersi allo Sportello di supporto “Insieme ci prendiamo cura”.

Condividiamo solo alcune di queste frasi, con la gioia e il pudore con cui si condividono delle piccole felicità che danno senso e slancio al nostro lavoro.

Avevo bisogno di  rifocalizzarmi su me stesso e credo che questa opportunità sia arrivata al momento giusto, né prima né dopo. Grazie per quello che fate.”

Tutti dovrebbero avere la possibilità di affacciarsi al proprio mondo emotivo senza pregiudizi e in questi cinque colloqui ho potuto farlo.”

Non immagina quanto la mia vita sia piena di solitudine e quanto sia difficile trovare qualcuno che si metta davvero in ascolto. Finalmente dopo più di un anno in cui cercavo di essere ascoltata ho trovato uno spazio in cui potermi aprire”.

Grazie per aver istituito questo spazio. Aderire allo sportello per me è stato il primo passo per dirmi “mi voglio bene” dopo tanto tempo.”

Ero molto stupita quando vi ho trovato, non credevo fosse possibile riuscire a capire che il mio dolore avesse un senso.”

Grazie per aver dato la possibilità a chi non ha modo di iniziare da qualche parte.

Grazie di aver dedicato del tempo, è importante sapere che qualcuno ha tempo per ascoltare.

Questa esperienza mi ha aiutato ad approfondire la conoscenza di me stessa e mi ha fatto capire che lo sforzo di apprendere qualcosa di sé è uno sforzo utile per costruire un equilibrio interno, premessa di una condizione di vita maggiormente salutare.

Ricordiamo che lo Sportello di supporto psicosociale è gratuito ed è sempre attivo.

Basta prenotare il primo appuntamento: compila il FORM , oppure scrivi alla mail info@vivainsieme.it o chiama il numero 075 9698534 nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì, dalle 15:00 alle 17:00.

 

Grazie a Fondo beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo

Con il sostegno di Fondazione Perugia e di TESI Tecnologie e Sistemi Integrati Srl

Con il patrocino di: 
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Regione Umbria
Università degli Studi di Perugia
Comune di Assisi
Comune di Bastia Umbra