Il Progetto

Il Progetto Together We Care – Insieme ci prendiamo cura è una modalità innovativa di risposta e sostegno a chi si trova in situazioni di fragilità psichica, emozionale o relazionale anche transitorie.

Il nostro staff clinico e terapeutico – composto da psichiatri, psicologi, educatori e social workers – ha messo a punto il Progetto Together We Care per dare a tutti la possibilità di prendersi cura del proprio benessere psicologico e psico-sociale.

Potrai mettere al centro te stesso con il supporto di professionisti competenti e attenti.

L’accesso ai servizi è semplice e gratuito: compila il FORM, chiamaci al numero 075 9698534 nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì (dalle 15:00 alle 17:00 ) o scrivi a info@vivainsieme.it .

Il Progetto Together We Care si articola in 2 percorsi completamente gratuiti:

Sportello di Supporto psicologico e psico-sociale

Questo servizio di primo livello è pensato per chi desidera un supporto qualificato nel superamento delle proprie difficoltà psico-sociali o semplicemente per chi attraversa un periodo critico e sente la necessità di acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità attraverso un percorso di crescita personale.

Lo Sportello di Supporto vuole essere un incentivo in più per sollecitare ciascuno a prendersi cura di se stesso in modo efficace e protetto. Avrai a tua disposizione 5 incontri individuali e gratuiti con uno psicologo.

Potrai scegliere la modalità più adatta alle tue esigenze:

  • in presenza: presso i locali dell’Associazione VI.VA.
  • on line: (skype, meet, zoom, ecc.).
  • telefonicamente.

Ogni colloquio avrà la durata di circa 45 minuti.

Prenota un colloquio

WATT – Walking Talking Therapy

La WATT è una modalità efficace e sorprendente per riattivare il benessere della mente e del corpo divertendosi e socializzando.

Si tratta di 5 sessioni gratuite, ciascuna della durata di un’ora e mezzo circa, svolte con cadenza settimanale. In piccoli gruppi di massimo 10-12 persone, lungo la meravigliosa sentieristica del territorio, si camminerà secondo la tecnica del nordic walking coniugando momenti di presa di coscienza del proprio vissuto e spazi di confronto reciproco.

Questa iniziativa si svolge con due figure professionali: lo psicologo/educatore e l’ istruttore di nordic walking certificato.

Corpo e mente si mettono in movimento insieme, camminando si ha la sensazione di andare avanti nei propri problemi, si è più aperti a nuove idee, il cervello lavora in modo diverso e più ricettivo.

La disciplina del nordic walking, oltre a sviluppare al massimo benefici di tonificazione muscolare e cardiocircolatori, implica l’apprendimento della tecnica di utilizzo dei bastoncini che richiede l’armonizzazione della falcata con la respirazione, la gestione del proprio corpo nello spazio, l’assetto posturale che deve assumere un portamento eretto. Offre così l’opportunità di ridurre lo stress, alleviare la tensione corporea, migliorare la circolazione, respirare profondamente e liberare il corpo-mente da pensieri e sensazioni negative.

Se sei interessato a questa attività, compila il FORM